Lavarsi i denti con regolarità ogni giorno è una dei consigli più diffusi che si danno per una corretta igiene orale. Tutto giusto, tuttavia è importante rispettare alcune regole per impedire che questa sana abitudine porti danni invece che benefici.
Come lavare i denti è importante (ne abbiamo parlato in questo articolo: https://www.studiodentisticomarconi.it/come-lavarsi-i-denti-in-modo-corretto/) , quale spazzolino usare, come tenere pulito lo spazzolino ecc. Sono tutti punti fondamentali da tenere in considerazione ma occorre fare attenzione a cosa si è ingerito prima di lavarsi i denti.
Ci sono infatti alcune bevande per le quali è d’uopo attendere almeno 30 o 60 minuti prima di spazzolare i denti con l’ausilio del dentifricio.
Quali sono queste bevande a cui fare attenzione? Si tratta del caffè, irrinunciabile abitudine dopo pranzo e cena, al mattino e per alcuni in ogni pausa della giornata lavorativa e della spremuta, che fa bene per l’importante apporto di vitamine, presente a colazione e spesso anche nei vari spuntino giornalieri.
Il motivo per cui è bene non lavarsi subito i denti dopo aver bevuto queste sostanze è dovuto al fatto che quest’ultime sono particolarmente acide e se non si attende che in bocca torni un ambiente mediamente neutro, si rischia di erodere lo smalto e creare danni irreversibili, soprattutto se si utilizzano di concerto setole dure e si spazzolano i denti in modo aggressivo.
In sinstesi, un ambiente acido in bocca mentre ci si lava i denti, rende i denti più solubili e vulnerabili all’erosione. Ecco perché è bene attendere almeno 30 – 60 minuti prima di lavarsi i denti in modo tale che torni un ambiente neutro.
Spesso le persone, non a conoscenza di questa accortezza che devono rispettare, appena bevono il caffè o una spremuta, essendo sostanze che notoriamente macchiano i denti, corrono immediatamente a lavarli. Ebbene questa abitudine, secondo gli esperti, è sbagliata.