Gli errori che commettiamo quando ci laviamo i denti e come porvi rimedio
Chi ha a cuore i propri denti, solitamente almeno 1 volta l’anno va dall’igienista dentale per lo sbiancamento dentale professionale e la detartrasi, alcuni utilizzano anche rimedi naturali per avere denti bianchi, ma è fondamentale, ogni giorno, per una buona salute del cavo orale, sapersi lavare i denti.
Nonostante sembri una cosa facile, pochi di noi sanno lavarsi i denti nella maniera corretta. Per fortuna, possiamo rimediare ai nostri errori.
Ecco l’elenco dei più comuni errori:
1. Sbagliare la scelta dello spazzolino
Come scegliere lo spazzolino giusto? Bisogna innanzitutto assicurarsi che esso arrivi in tutti i punti della bocca che è necessario pulire. Lo spazzolino può essere sia manuale che elettrico, tuttavia la prerogativa più importante è che abbia delle setole morbide.
Il compito delle setole è quello di eliminare i batteri e la placca da denti e gengive. Spesso si pensa che le setole dure puliscano meglio, mentre in realtà esse possono danneggiare la struttura del dente.
Anche la testa dello spazzolino è importante, soprattutto se si ha una bocca piccola. Ci sono poi diverse impugnature, certe più flessibili di altre.
2. Strofinare i denti con troppa forza
Uno degli errori più comuni è quello si strofinare i denti con troppa forza. La placca viene via facilmente, non c’è bisogno di usare troppa energia
3. Dedicare troppo poco tempo alla pulizia dei denti
Bisognerebbe lavarsi i denti almeno 2 volte al giorno, ogni volta per la durata di 2 minuti, cosa che, vuoi per la fretta o per la stanchezza, raramente facciamo.
4 Conservare uno spazzolino troppo a lungo
Quando le setole sono usurate, lo spazzolino non funziona più in modo efficace. Va cambiato ogni 3-4 mesi. Non va condiviso con nessuno e va tenuto a contatto con l’aria, per evitare che si sviluppino batteri quando è bagnato.
5. Pulire i denti in orizzontale, da sinistra a destra.
Bisogna spazzolare, o meglio “massaggiare” delicatamente, i denti dall’alto in basso, partendo dalla gengiva, con movimenti circolari.
6. Non pulire bene anche le gengive
E’ necessario pulire bene anche la gengiva, circa un millimetro sotto l’attaccatura del dente.
I dentisti raccomandano di inclinare lo spazzolino di 45 gradi per arrivare bene alla gengiva e poi di spazzolare bene i denti, su e giù. E’ importante pulire bene anche la lingua per eliminare i batteri.
7. Lavare i denti immediatamente dopo mangiato
E’ meglio aspettare circa 15-20 minuti prima di lavarsi i denti, per dare tempo alla saliva di agire sull’acido presente in bocca. Le sostanze abrasive presenti nel dentifricio potrebbero altrimenti favorire l’erosione dei denti da parte dell’acido. In alternativa si può sciacquarsi la bocca, per eliminare parte dell’acido prima di spazzolare i denti.
8. Non pulire a fondo almeno una volta
E’ importante fare una pulizia accurata almeno una volta al giorno.
Un vademecum da tener sempre presente e da trasmettere ai nostri figli per una corretta igiene orale.